START UP EVOLUTION PINUCCIO LAMURA

Nel 2021 il Premio Start UP Evolution “Pinuccio Lamura” riprende la sua veste originaria di progetto volto all’aiuto dei giovani talenti italiani nella trasformazione di idee innovative in attività imprenditoriali.

Se lo scorso anno la formula di selezione delle startup aderenti all’iniziativa venne adattata alle inconvenienze della pandemia, quest’anno la volontà della famiglia Lamura di ripristinare il modello iniziale si concretizza.

Alla quarta edizione del Premio Start UP Evolution “Pinuccio Lamura” potranno partecipare startup da tutta Italia che siano iscritte nei registri camerali da massimo 36 mesi, startup innovative, ma anche singoli individui o team che propongono idee d’impresa.

Un Comitato Tecnico Scientifico, dal giudizio insindacabile, valuterà i progetti aderenti e, nell’ottica d’imparzialità, manterrà l’anonimato per tutto il corso dell’iniziativa. Dello stesso CTS, però, è dato sapere la composizione: due esperti professionisti del marketing, due imprenditori, un docente universitario e un rappresentante della DFL.

Per aggiudicarsi la Borsa incentivo di Ricerca in denaro, il progetto vincitore dovrà distinguersi per sviluppo dell’idea, innovazione, facilità di realizzazione, nonché originalità e utilizzo.

Anche per questa edizione, l’adesione a Start UP Evolution è gratuita e sarà possibile presentare le proprie idee imprenditoriali inviando il materiale elencato nel regolamento all’indirizzo email  startupevolution@gruppolamura.it entro il 10 novembre 2021.

La comunicazione dei primi 3 classificati e la premiazione del vincitore con la consegna della Borsa Lavoro avranno luogo il 19 novembre presso la sede aziendale DFL.